Giugno 30, 2024

palermo24h

Notizie italiane in inglese – Notizie italiane oggi. Scopri gli aggiornamenti e le ultime novità in Italia all'interno del nostro sito. Aggiornamenti quotidiani dall'Italia in italiano.

L’estone Kaja Kallas nominata nuovo capo della diplomazia europea

L’estone Kaja Kallas nominata nuovo capo della diplomazia europea

Fino al febbraio 2022 la liberale Kaja Klaas era sconosciuta al di fuori dei confini del suo Paese. L’estone era allora primo ministro solo del più piccolo stato baltico. L’invasione totale dell’Ucraina da parte della Russia ha cambiato tutto. In quanto sostenitrice del sostegno incondizionato all’Ucraina, si è trovata catapultata nell’arena internazionale. Il 47enne è stato nominato, giovedì 27 giugno, nel corso del Consiglio Europeo, Alto Rappresentante dell’Unione Europea, Vicepresidente della Commissione Europea, carica che è stata ricoperta fino alla caduta dal socialista spagnolo Josep Borrell.

Dopo essere stata presa in considerazione per il posto di segretario generale della NATO – Mark Rutte ha finalmente ottenuto l’incarico mercoledì – ha finito per condurre un’instancabile campagna, con il sostegno di tutti i paesi dell’Europa centrale e orientale, per diventare il futuro capo della diplomazia a Bruxelles, soprattutto a Tallinn. , la sua stella sta seriamente tramontando.

Nell’estate del 2023 intorno a lui scoppiò il primo scandalo. I media estoni hanno rivelato che la società di logistica di proprietà di suo marito, Arvo Halik, che era anche il direttore finanziario, aveva legami con un’azienda ancora attiva in Russia. È un peccato per Kaja Kallas, divenuto noto al grande pubblico per i suoi ripetuti avvertimenti sulle continue minacce di Mosca contro Kiev, pochi mesi prima dell’invasione russa dell’Ucraina.

O è stato deportato dai sovietici?

Recentemente, il capo di stato maggiore dell’esercito estone, generale Martin Hirem, ha accusato il suo governo, che sta conducendo una campagna internazionale per aumentare le spese per la difesa, di non finanziare adeguatamente la difesa del paese. Alle elezioni europee il suo partito è arrivato terzo.

READ  La Cia avverte di una possibile sconfitta di Kiev senza nuovi aiuti

Questa schietta ex avvocatessa non si perderà a Bruxelles, dove ha avuto inizio la sua carriera politica. È stata deputata al Parlamento europeo dal 2014 al 2018 prima di tornare a Tallinn per guidare il Partito riformista (di centrodestra), fondato da suo padre, Sem Kallas, nel 1994. Quest’ultimo non è affatto conosciuto a Bruxelles. Dopo aver ricoperto la carica di Primo Ministro dell’Estonia, nel 2004 è diventato il primo Commissario europeo del suo paese nei dieci anni successivi all’adesione all’Unione Europea.

La storia della famiglia Kalas è strettamente legata anche alla storia dell’Estonia. Dal 1918 al 1920, il suo bisnonno paterno comandò la Lega di difesa estone durante la Guerra d’indipendenza. Dopo l’armistizio divenne il primo capo della polizia della nuova Repubblica di Estonia.

Hai il 58,49% di questo articolo da leggere. Il resto è riservato agli abbonati.