In una conferenza online organizzata da The Shift Project martedì 6 dicembre 2022, un think tank fondato da Jean-Marc Jankovici, in collaborazione con DGRIS (Direzione Generale Relazioni Internazionali e Strategia), in dipendenza del Ministero della Difesa, un’analisi approfondita della situazione energetica mondiale ed europea. E arriviamo alla seguente conclusione: la crisi energetica è appena iniziata e sarà molto grave.
Mateo Ozzano, che ora gestisce il Transformation Project, spiega che la ferocissima concorrenza per le forniture tra paesi che hanno un disperato bisogno di gas naturale si svilupperà nei prossimi anni, e in effetti dal 2023, e porterà a un’esplosione della domanda e, di conseguenza, dei prezzi . Questo studio esclusivo è stato diretto da Jean-Marc Jankovici.
Il problema principale che l’Europa dovrà affrontare, o sta già affrontando, è che il confronto tra l’offerta di gas naturale che sarà disponibile nei prossimi anni, e la domanda, creerà una situazione inestricabile. Semplicemente, Una parte della domanda non può essere soddisfatta, il che porta alla distruzione di questa domanda, con tutto ciò che comporta: chiusura permanente delle fabbriche, restrizioni al riscaldamento, ecc.
(Sinistra) In grigio, in alto a destra di questo grafico, le forniture dalla Russia sono diminuite prima della guerra in Ucraina. È impossibile sostituire le forniture allo stato attuale del mercato globale del gas.
(A destra) Evoluzione della domanda globale di gas prevista dal 2022 al 2040, domanda non coperta.
La crisi energetica ha preceduto la guerra in Ucraina
Anche se il conflitto in Ucraina finisse domani, cosa improbabile per ora, e anche se la revoca delle sanzioni occidentali consentirà la ripresa delle spedizioni. gas russoSarà impossibile recuperare l’intero volume di gas previsto per il 2023 e oltre. È, ovviamente, la distruzione dei gasdotti Nordstream 1 e 2 che impedisce il ritorno alla “normalità”, ovvero a uno stato pre-crisi.
Inoltre, la concorrenza globale sta causando gravi squilibri in altre parti del mondo. Se l’Europa ha la capacità finanziaria (indebitandosi) di acquistare GNL, a qualsiasi prezzo (almeno x5), sta negando ad altri Paesi, a cominciare dai Paesi emergenti, come il Bangladesh, l’accesso a questa risorsa energetica primaria che è gas.
Nero è nero? Tuttavia, c’è una piccola possibilità, di speranza, quando nuove fonti di gas naturale arrivano sul mercato. Questo è particolarmente vero per il gas di scisto statunitense, che potrebbe essere ulteriormente prodotto. È anche un accesso al mercato del GNL… Qatarle cui risorse di gas sono ancora all’inizio dello sfruttamento.
Energia: l’Unione europea entrerà in una regione di terribili turbolenze
Purtroppo, in ogni caso, l’Unione Europea entrerà in una zona ad altissimo rischio, con, nel migliore dei casi, enormi tensioni sui prezzi, nel peggiore, massiccia distruzione della domanda, con le conseguenze elevate sopra menzionate. Nel primo scenario, quello più “ottimista”, l’Unione Europea si aggiudica la maggior parte dei mercati della domanda di gas, a livello mondiale, con l’eccezione della Russia, ed è in grado di soddisfare la propria domanda interna, e questo ad ogni costo.. Nel peggiore dei casi, la differenza tra i volumi di gas disponibili, che rischiano di contrarsi, e la domanda è tale che il deficit di offerta è così estremo. Anche la normalizzazione dei rapporti con la Russia, che oggi non è all’ordine del giorno, e nemmeno la marcia forzata della prima e della seconda riforma del Nord Stream, non consentono all’Unione Europea di essere sicura di trovare il gas di cui ha bisogno sotto lo stesso condizioni finanziarie.
Al contrario, lo status quo della domanda di gas in Europa, e la cessazione delle consegne di gas russo, causeranno una situazione assolutamente insostenibile, con un divario del 50% tra offerta e domanda di gas disponibile.
Il tutto, infatti, sarà messo in atto durante l’inverno del 2022. Le tensioni in campo energetico saranno così forti che saranno necessarie misure di emergenza, a cominciare da quelle di decarbonizzazione.. Il problema: la decarbonizzazione spesso comporta l’elettrificazione, e l’elettrificazione richiede la rapida costruzione di mezzi di produzione controllabili, perché non tutto può basarsi solo sulle energie rinnovabili, sull’eolico, sul solare… Tuttavia, per il momento, i progetti per le centrali elettriche Il nuovo nucleare, per la sola Francia, non dovrebbe produrre i suoi primi elettroni prima del… 2035, nella migliore delle ipotesi.
Basti pensare che il prossimo decennio sarà molto complesso, non solo per le aziende energivore (anche i fornai!), ma anche per i cittadini europei, sapendo che l’abitazione rappresenta un terzo significativo del consumo energetico, Al pari dell’industria e dei trasporti. Tutti saranno profondamente colpiti dalla crisi energetica che è iniziata.