Giugno 30, 2024

palermo24h

Notizie italiane in inglese – Notizie italiane oggi. Scopri gli aggiornamenti e le ultime novità in Italia all'interno del nostro sito. Aggiornamenti quotidiani dall'Italia in italiano.

Hubble e James Webb ci regalano uno straordinario viaggio in 3D nei “pilastri della creazione”

Hubble e James Webb ci regalano uno straordinario viaggio in 3D nei “pilastri della creazione”

James Webb dimostra ancora una volta di poter fare meglio di Hubble semplicemente rivisitando le stelle di cui è stato il primo a ottenere immagini distinte negli anni ’90, e questa volta i Pilastri della Creazione nella Nebulosa Aquila appaiono sotto una nuova luce perché noi può simulare un volo in 3D, combinando i dati di Hubble e James Webb.

C’è bisogno di fornire maggiori informazioni sui Pilastri della Creazione, queste strutture larghe circa 4-5 anni luce che sono state rese iconiche dal 1995 dalle immagini del telescopio Hubble? Scienziati di astronomiaScienziati di astronomia Jeff Hester e Paul Scowen diUniversità statale dell’Arizona ?

Era chiaramente visibile nella regione della Nebulosa Aquila (che a sua volta si estende 70 x 55 anni luce), una nebulosa scoperta dall’astronomo svizzero Jean-Philippe Louis de Chaissot nel 1745 nella costellazione del Serpente e che ora sappiamo si trova a 6.500 anni di distanza. -7000 anni luce dal sistema solare.

Ora sappiamo anche che la Nebulosa Aquila, chiamata anche… Messier 16Messier 16 Oppure M16, è l’area di allenamento giovanilestellestelle sbarra CrollaCrolla E la segmentazione A nuvolenuvole Molecolare denso e freddoidrogenoidrogeno E polvere. Tra le stelle formate troviamo le stelle massicce colorecolore Bianco, blu, tipo O e B. producono un intenso flusso di radiazioni ultraviolettoultravioletto Che, attraverso la fotoevaporazione, erodono la nube, scavando cavità e liberando così strutture a forma di pennacchio alla lunga condannate.

Un viaggio in 3D attorno ai pilastri della creazione

I dati ora raccolti con il telescopio James Webb hanno rinnovato la nostra conoscenza dei Pilastri della Creazione e oggi possiamo intraprendere una sorta di viaggio realistico ricostruito in 3D all’internoComputerComputer Anche utilizzando i dati di Hubble, ad es NASANASA Appare oggi in un nuovo video.

READ  iPhone pieghevole a conchiglia, non prima del 2026 con l'anteprima di un iPad pieghevole?

« Volando e passando tra le colonne, gli spettatori apprendono la loro struttura tridimensionale e vedono come appaiono in modo diverso nella vista in luce visibile di Hubble rispetto alla vista ottica. InfrarossiInfrarossi Dal telescopio Webb. IL colloquiocolloquio Li aiuta a capire perché ne abbiamo più di uno Telescopio spazialeTelescopio spaziale osservare aspetti diversi dello stesso oggetto”, Frank Summers, ricercatore di visualizzazione presso la NASA, spiega in un comunicato stampa Istituto di scienze del telescopio spaziale (STScI) di Baltimora, che ha guidato il team di sviluppo del film Il mondo dell’apprendimento.

La NASA continua a commentare il suo nuovo video, spiegando che “ Subordinare SlotSlot Stelle e alta luce energiaenergia Le giovani stelle calde al centro della nebulosa sono responsabili della creazione delle forme delle colonne. Il video intraprende poi un viaggio nella struttura 3D delle colonne. Basandosi sui risultati scientifici, astronomi e artisti hanno modellato questa imponente formazione in tre dimensioni e hanno creato una sequenza che vola attraverso le colonne. Quelle che potrebbero sembrare tre colonne collegate in un’immagine 2D si separano in quattro nuvole di polvere da cui fuoriescono GasGas Ionizzato. Mentre la telecamera virtuale esegue la scansione del modello, la visualizzazione passa dalla luce visibile di Hubble alla luce infrarossa di Webb. Il pubblico si fa un’idea delle osservazioni contrastanti e di come i telescopi si completano a vicenda esaminando diversi aspetti scientifici delle nuvole. soprannome Pilastri della creazione Deriva dal fatto che all’interno di queste nubi si formano le stelle. Il tour visivo evidenzia le diverse fasi della formazione stellare, tra cui a ProtostellaProtostella Incorporati nella parte superiore della colonna centrale, i getti del dipolo emanano da una stella invisibile in formazione nella parte superiore della colonna di sinistra e da una stella appena nata al centro della colonna di sinistra. ».

READ  Galaxy S21 a basso prezzo per Natale!