venerdì, Novembre 22, 2024

Francia e Italia, i vincitori della globalizzazione del lusso

Se c'è un settore che la Francia continua a dominare nel resto del mondo, è quello del lusso. Ma ha bisogno di lei Un altro sé, Italia, altro riferimento in questo campo. Entrambi attraggono stilisti, creativi e consumatori, e il loro peso economico le sorelle latine valgono i due terzi del mercato globale del lusso. Un'analisi del modello di integrazione economica transfrontaliera.


Il settore del lusso è un buon esempio di diffusione culturale, artistica ed economica tra Francia e Italia. Oltre alla sua importanza economica, l’industria del lusso incarna il “soft power” che attrae, attrae e influenza il pubblico in cerca di affermazione e prestigio. Se Francia e Italia sono riuscite a far sognare il mondo intero è perché hanno saputo promuovere con successo l'immagine del proprio Paese imponendo il concetto dell'arte di vivere come modello universale.

Cosa accomuna inevitabilmente questi due grandi paesi del lusso? Quasi tutto. Rappresentano due facce della stessa medaglia. Sebbene ogni paese si sviluppi al proprio ritmo, la loro interdipendenza è così importante che nessuno può registrare tali performance individualmente, sia a livello creativo che economico.

Se la Francia si colloca sotto all’Italia nella lista dei 100 gruppi mondiali del lusso, genera più ricavi, grazie in particolare a campioni come LVHM, Kering, Hermès e Chanel. Altro punto fondamentale: i gruppi francesi del lusso sono più grandi e più redditizi di quelli italiani. Dal canto suo, l’Italia rappresenta il più grande produttore di lusso al mondo, accumulando quasi l’80% della produzione. Inoltre, dispone di un gran numero di marchi reali con un fatturato di oltre un miliardo di euro. La concentrazione di mestieri e competenze ha permesso a La Botte di affermarsi come un colossale laboratorio formativo e produttivo.

READ  Corsi WTCR in Italie et Alsace après une mise à jour du calendrier

Leggi anche: Lampedusa, terra di conflitti verbali

Francia e Italia sono riuscite a monopolizzare due terzi del mercato globale del lusso. Nel 2023, si prevede che il settore raggiungerà i 347 miliardi di dollari di entrate, 42 volte di più rispetto al 2022. Secondo le stime, il lusso raggiungerà i 600 miliardi di dollari entro il 2030, grazie in particolare alla forte domanda proveniente da Cina e Asia. Entrambi i paesi dovrebbero trarre vantaggio da questo sviluppo globale.

Strategie complementari

Consapevoli dello straordinario potenziale che l’Italia può offrire loro, i colossi francesi del lusso hanno adottato una visione a lungo termine adottando una strategia in più fasi. In primo luogo, l’acquisizione delle ammiraglie del lusso italiano aveva lo scopo non solo di aumentare la valutazione del loro portafoglio di marchi, ma anche di aumentare la significativa clientela globale e i ricavi generati da queste società. Notevole il numero di marchi italiani acquisiti da LVMH e Kering: Bulgari, Fendi, Loro Piana, Acqua di Parma, Gucci, Bottega Veneta, Pomellato, Brioni.

Il secondo passo, basato sul primo passo, consiste nell'acquisire impianti di produzione attraverso molteplici investimenti e acquisti. Le industrie delle arti e dell’artigianato di lusso sono molto richieste, molto ambite e quasi impossibili da replicare a breve termine. Inoltre, i marchi francesi assumono stilisti e talent manager. Questo approccio ha permesso a questi gruppi di assorbire competenze produttive e uniche che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dei loro marchi.

A differenza della Francia, dove l’industria del lusso è posseduta principalmente da cinque grandi conglomerati, l’industria italiana è composta da innumerevoli aziende indipendenti di medie dimensioni. Inoltre, non esiste alcun conglomerato nel modello LVMH o Kering. La forza dell’industria italiana del lusso deriva da tre fattori principali. Innanzitutto, il paese ha un patrimonio storico senza precedenti. L’Italia è l’unico Paese al mondo con storiche aziende familiari all’avanguardia nella produzione di tessuti, abbigliamento, borse, scarpe, gioielli, pelletteria, mobili e automobili.

READ  "La televisione italiana è uno specchio sporco della politica del Paese"

Leggi anche: Valutazione Standard e Poor come il Baccalaureato!

Un secondo fattore è che l’Italia ha un modello industriale decentralizzato basato su distretti produttivi e filiere specializzate in industrie specializzate nel nord e nel sud del Paese. Questo modello offre alle aziende la flessibilità di progettare e produrre ottimizzando varie catene di approvvigionamento. Il terzo fattore, infine, si basa semplicemente sul “Made in Italy”, sinonimo di eccellenza, creatività e originalità. In un settore in cui aspirazione e prestigio danno significato al concetto di lusso, questa immagine di marca nazionale è un moltiplicatore di vendite e margini.

In futuro, la sfida che attende i “gemelli” del lusso globale sarà quella di essere leader di mercato. Per fare ciò, devono innovare costantemente, generare nuove idee, investire nella produzione per soddisfare la crescente domanda globale e formare nuovi talenti. Se il settore agricolo è stato salutato da molti dei suoi entusiasti come l’illusione perduta di una “globalizzazione felice”, il lusso rimane un controesempio.

Hai letto un articolo ad accesso aperto.

Il Causatore vive solo attraverso i suoi lettori, che sono l'unica garanzia della sua indipendenza.

Per sostenerci acquista Gasser in edicola oppure Registrati!

Ultime notizie
Notizie correlate