Agli inizi del XX secolo i medici notarono un aumento del numero di casi di cancro alla vescica tra i lavoratori addetti alla produzione di alcuni coloranti chimici. Altri, allo stesso tempo, hanno collegato i pionieri della radiologia al cancro della pelle naturale. Da queste osservazioni sono stati fatti i primi collegamenti tra l'insorgenza del cancro e l'ambiente circostante, una questione che oggi è diventata una questione importante per la ricerca sul cancro, con molti fattori di rischio individuati nel cosiddetto ambiente.
Sia in termini di trattamento, screening e prevenzione, la ricerca sul cancro ha fatto enormi progressi negli ultimi anni. Ma nonostante questi progressi, i tumori rimangono la principale causa di morte nel mondo.
Se sono stati evidenziati diversi fattori di rischio (fumo, consumo di alcol o dieta squilibrata), il ruolo dei fattori ambientali è diventato una preoccupazione importante per la scienza del cancro.
Poiché i tumori hanno un’origine multifattoriale, come possiamo collegare determinate esposizioni ambientali alla comparsa del cancro? Come valutare il ruolo dei fattori ambientali?
con :
- Roberto Baroccomedico, biochimico e tossicologo e capo del dipartimento di biochimica metabolica dell'ospedale Necker-Enfants Malades.
- Delfina Orgogliosaepidemiologo ambientale presso il Centro Lyon Bérard Lyon e presso NSERM, Divisione di prevenzione del cancro ambientale
- Matilde Touvier, Direttore della ricerca in epidemiologia nutrizionale presso l'Inserm e professore al Collège de France di sanità pubblica sulla cattedra annuale 2022-2023
=> Per partecipare Studio sulla salute di Nutrinet
Fattori ambientali che causano il cancro
Questi fattori cancerogeni ambientali, siano essi chimici, fisici, biologici, ma anche psicosociali, sono chiamati “esposizioni”. Senza dimenticare tutti i comportamenti individuali, siano essi dieta, fumo, consumo di alcol o attività fisica, i tre specialisti confermano i fattori su cui si può lavorare, sia a livello individuale che collettivo, per modificare il rischio di cancro per le generazioni attuali e future. . Per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico, riguarda tutti gli inquinanti che respiriamo, in particolare le polveri sottili presenti nell'ambiente urbano. Affermano che “Ad esempio, l’80% dei tumori al seno sono tumori ormono-dipendenti associati all’esposizione a interferenti endocrini.“.
Oggi esistono diverse classificazioni, tra cui la classificazione del Centro internazionale per la ricerca sul cancro dell'OMS, che pubblica regolarmente studi o valutazioni collettive e che riunisce tossicologi, epidemiologi e ricercatori di varie specialità per esaminare tutta la letteratura scientifica disponibile. È tutta questa letteratura che viene esaminata attentamente e ha i propri livelli di evidenza stabiliti, una gradazione che aiuta a guidare la politica pubblica su fattori per i quali esiste un alto livello di certezza. È la coerenza di queste prove scientifiche che permette di classificare e confermare se un disturbo provoca il cancro nell'uomo.
Come ridurre il rischio di cancro?
Uno studio ottenuto dal National Cancer Institute ha potuto stimare che dei circa 142.000 nuovi casi ogni anno, il 40% di questi casi potrebbe essere evitato modificando il comportamento, prima il tabacco, poi l'alcol, ecc. Alimentazione squilibrata, eccesso di peso, mancanza di forma fisica e di attività… Per Mathilde Touffier: “È importante a livello individuale cambiare e adattare il nostro comportamento a quello che potrebbe essere, e poi anche lavorare a livello politico per modificare l’ambiente in cui lavoriamo*”.
Per lavorare contro l’inquinamento atmosferico, Delphine Braud richiama l’attenzione su “L’importanza di stabilire politiche e regolamenti che possano ridurre le concentrazioni, ma anche aumentare la consapevolezza dei nostri comportamenti“.
► Il resto da ascoltare…
Ospite alle 8:20
25 minuti
Ottimo, buon per te!
52 minuti